navigazione Categoria
Cucina
Spaghetti alla Nerano: ricetta di una prelibatezza
Gli spaghetti alla Nerano sono un’autentica prelibatezza della cucina napoletana e, più in generale, italiana.
Il nome fornisce un chiaro indizio dell’origine di questo piatto: secondo le fonti più accreditate, ad inventare la ricetta…
Ricette con il carciofo: tanti benefici per la salute con le sue proprietà
Se c’è una verdura che durante tutto il periodo invernale e primaverile risulta essere sempre particolarmente gustosa e buona da abbinare anche ad altro, quella è sicuramente il carciofo, che nell’insieme riesce a fornire tante proprietà…
La Pasqua è più dolce con la Pastiera Napoletana: la ricetta
Dolce tipico della tradizione napoletana, ma apprezzato anche nel resto d’Italia, la Pastiera non manca mai nel periodo di Pasqua, anche se nel tempo la sua bontà l’ha fatto diventare anche un dolce natalizio, e la sua ricetta viene…
Come cucinare la lasagna napoletana: ricetta e trucchi
“A Carnevale ogni scherzo vale”. Questo il detto che accompagna la festa più colorata dell’anno, anche se uno scherzo che sicuramente non vale a Napoli (e più in generale in Campania e in regioni del Sud) è quello di non poter gustare la…
Cioccolata calda fatta in casa: come farne una ottima
La cioccolata calda sembra essere stata inventata appositamente per affrontare le giornate fredde e corte d’inverno, da trascorrere al caldo di una coperta o, per chi ha la fortuna di averne uno, davanti ad un camino acceso, al termine di…
Ricetta Autunnale: pasta e zucca al forno
L'arrivo dell'autunno si sente anche in cucina, tra profumi di caldarroste, zuppe di legumi e le immancabili verdure a foglia verde.
È molto importante seguire una stagionalità a tavola, prediligere frutta e verdura di stagione per…
La ricetta degli spaghetti alla Nerano: un classico estivo
Tra le verdure estive per eccellenza troviamo sicuramente le zucchine, sono ottime come contorno e perfette da abbinare alla pasta però, c'è pasta e pasta. Tra le migliori pasta e zucchine che esistono c'è sicuramente la pasta alla Nerano,…
San Valentino e la gastronomia: cosa non può mancare a tavola
di Silvia Semonella
La festa degli innamorati si avvicina: siete pronti a celebrare San Valentino insieme al vostro lui o alla vostra lei? Se siete a corto di idee, quale modo migliore di trascorrere la serata organizzando una…
Torta Caprese: una delizia per il palato
di Silvia Semonella
L'Italia è conosciuta nel mondo come patria di storia, bellezze artistiche, paesaggi mozzafiato e... buona cucina! Inutile negarlo, ogni regione della nostra bellissima penisola ha una cultura culinaria…
Come preparare la pasta fresca all’uovo
di Alessia Giannino
La pasta è il fiore all'occhiello della cucina e della tradizione italiana. Si tratta non solo di un alimento della cultura popolare, ma anche di una delle pietanze più consumate sulle nostre tavole, insieme…