navigazione Categoria
Cucina
Come preparare la pasta fresca all’uovo
di Alessia Giannino
La pasta è il fiore all'occhiello della cucina e della tradizione italiana. Si tratta non solo di un alimento della cultura popolare, ma anche di una delle pietanze più consumate sulle nostre tavole, insieme…
Abbina il giusto vino al risotto: qualche dritta
di Alessia Giannino
Non è sempre facile combinare i vini con i risotti: spesso, infatti, ci si trova in difficoltà nella scelta d’acquisto.
Ogni anno, però, a Verona si tiene la Fiera del Riso, dove ai diversi tipi di risotto…
Cacio e pepe: un grande classico
di Alessia Giannino
Gli spaghetti cacio e pepe rappresentano uno dei classici della cucina romana.
Si tratta di una ricetta all’apparenza semplice con, appunto, soli tre ingredienti: spaghetti, cacio e pepe. In realtà non è…
Come conservare al meglio i cibi
Riuscireste ad immaginare come sarebbe la vostra vita senza la possibilità di conservare il cibo in frigorifero?
Il deterioramento delle sostanze organiche deputate alla nostra alimentazione era un grosso problema già in tempi…
Come fare in casa la cassata siciliana
di Alessia Giannino
La cassata è uno dei dolci più apprezzati della pasticceria siciliana.
Si tratta di una torta preparata con pan di Spagna, crema di ricotta e decorata con canditi e marzapane. Deve i suoi natali alla…
I friarielli: verdura tipica campana
di Alessia Giannino
La cucina napoletana è una delle migliori d’Italia e, per chi si trova di passaggio a Napoli, è impossibile non provare alcuni piatti tipici. Tra questi ci sono i friarielli, che, solitamente, vengono proposti…
Amatriciana, un caposaldo della cucina italiana
di Alessia Giannino
Come tutti ben sanno, l’amatriciana è uno dei piatti tipici romani: infatti, è possibile mangiare questa succulenta proposta di pasta in ogni trattoria di Roma che si rispetti.
Da tradizione, però, la…
Sfogliatella riccia napoletana fatta in casa: la ricetta
Se durante i vostri viaggi avete fatto tappa a Napoli, sicuramente non vi sarete lasciati scappare l'occasione di assaggiare la tipica sfogliatella, quella che trionfa in tutti i vassoi di dolci della zona.
In effetti, il panorama…
Pasta alla carbonara: la storia di un mito culinario!
La pasta alla carbonara è un must della cucina tradizionale italiana, ritenuto uno dei piatti più amati anche all'estero proprio per la sua ricetta alquanto "misteriosa" e difficile da replicare, per molti.
Anzi, c'è di più: chi ha…
Un’app per scoprire i migliori panini d’Italia
Lo street food, ormai, impera nelle nostre vite, anche a causa del fatto che conduciamo esistenze sempre più frenetiche e i cui ritmi sono scanditi da lavoro, imprevisti, famiglia e vita personale.
Ma c'è anche da dire che chi ama…