Calamari ripieni al forno: la ricetta

Scopriamo insieme come si preparano i calamari ripieni al forno.

Senza dubbio tra i secondi piatti più gustosi, i calamari ripieni al forno sono una pietanza molto facile da preparare. In questo articolo cercheremo di capire proprio come realizzare questo piatto, partendo dagli ingredienti necessari per 4 persone:

  • 8 calamari;
  • 1 mazzetto di prezzemolo;
  • 100 gr di Pangrattato;
  • 2 spicchi di aglio;
  • 1 cappero;
  • Vino bianco;
  • Olio extravergine d’oliva;
  • Sale q.b.;
  • Pepe nero q.b.

Procedimento per preparare i calamari ripieni al forno

Il primo passo da compiere per preparare i calamari ripieni al forno consiste nel tritare i tentacoli e le alette, per poi rosolarli entrambi per una decina di minuti. Subito dopo bisogna spostarli all’interno della terrina.

A questo punto, bisogna tostare il pangrattato e farlo raffreddare e poi tritare il prezzemolo con l’aglio e i capperi. Dopo aver aggiunto il trito ai tentacoli, bisogna mescolare il tutto, per poi salare e pepare il ripieno.

Bisogna poi riempire le sacche dei calamari e, al termine, richiuderle utilizzando uno stuzzicadenti. Dopo averle irrorati con l’olio, bisogna salarle e metterle in forno a 200°C per 20 minuti. È importante ricordare che dopo una decina di minuti, è necessario bagnare con del vino bianco i calamari.

Una volta sfornati, i calamari vanno bagnati con il fondo di cottura e spolverizzati con il pangrattato. È opportuno anche mettere un po’ d’olio extravergine d’oliva. L’ultimo passaggio consiste nel mettere nuovamente in forno il preparato ad una temperatura massima per 3-4 minuti. A questo punto, i calamari ripieni al forno sono pronti per essere serviti. Per velocizzare il processo di preparazione, può essere una buona idea farsi pulire i calamari già in pescheria. 

I commenti sono chiusi, ma riferimenti e pingbacks sono aperti.