Itinerari per gite scolastiche in Campania
Le scuole di ogni ordine e grado sono sempre più in tour in Campania per le famose gite scolastiche. Il periodo che più si vedono in giro è quello della primavera, questo anche per il bel tempo che migliora e sopratutto perché dopo quasi un anno di studio, c’è bisogno anche di un po di relax e divertimento.
Che poi non è solo per divertimento, le gite scolastiche sono anche un momento di cultura, visitando altre città, musei e luoghi di storia si impara a essere curiosi, si conoscono nuove realtà, si impara la storia.
In Campania c’è tanto, ma veramente tanto da vedere, abbiamo l’imbarazzo della scelta, le gite scolastiche più gettonate sono:
- Reggia di Caserta
Un palazzo reale, con un parco di 120 ettari di superficie, che si trova a Caserta. È la residenza reale più grande al mondo per volume e i proprietari storici sono stati i Borbone di Napoli. - Gli scavi di Ercolano
Gli scavi archeologici di Ercolano hanno restituito i resti dell’antica città di Ercolano, seppellita sotto una coltre di ceneri, lapilli e fango durante l’eruzione del Vesuvio del 79.
- Scavi di Pompei
Gli scavi archeologici di Pompei hanno restituito i resti della città di Pompei antica, seppellita sotto una coltre di ceneri e lapilli durante l’eruzione del Vesuvio del 7 - Il cratere del Vesuvio
Il Vesuvio è il simbolo della città di Napoli, ed è uno dei vulcani più studiati e conosciuti del mondo. - Museo Archeologico di Napoli
Il Museo archeologico nazionale di Napoli è uno storico ente museale, tra i più importanti della città partenopea. - Palazzo Reale di Napoli
Il Palazzo Reale di Napoli è un palazzo storico che si trova a piazza del Plebiscito. L’intero complesso, compresi i giardini e il teatro San Carlo, si affaccia anche su piazza Trieste e Trento, piazza del Municipio e via Acton. - Museo del Bosco di Capolimonte
Il Museo nazionale di Capodimonte è un museo di Napoli, che si trova nel bosco di Capodimonte: ospita gallerie di arte antica, una di arte contemporanea e un appartamento storico.
Quindi non ci resta che augurarvi una buona gita scolastica.