I migliori itinerari in moto per il mese di settembre
Settembre è il mese perfetto per scoprire nuove strade e paesaggi in sella alla propria due ruote. Le temperature più miti, il traffico ridotto e i colori che anticipano l’autunno lo rendono uno dei periodi più amati dai motociclisti. In questo articolo scoprirai i migliori itinerari in moto per il mese di settembre, con percorsi panoramici, consigli pratici e idee di viaggio pensate per vivere l’esperienza on the road al massimo.
Perché viaggiare in moto a settembre è un’ottima idea
Ci sono almeno tre buoni motivi per partire in moto a settembre:
-
Clima ideale: giornate soleggiate ma non afose, perfette per stare in sella a lungo.
-
Meno traffico: con il rientro a scuola e al lavoro, le strade (anche turistiche) sono più libere.
-
Prezzi più bassi: hotel e strutture ricettive offrono tariffe più convenienti rispetto ad agosto.
Chi ama la moto da turismo sa che settembre offre la combinazione perfetta tra comfort e bellezza paesaggistica. L’importante è partire organizzati: controlla sempre l’abbigliamento da moto, la pressione delle gomme e il meteo del giorno.
Itinerari in moto nel Nord Italia: curve e panorami
1. Lago di Garda e Monte Baldo (Veneto/Lombardia/Trentino)
Un percorso ad anello con partenza e arrivo a Peschiera del Garda. La strada che porta sul Monte Baldo offre tornanti spettacolari e viste mozzafiato. Ideale per una giornata di guida rilassata, con soste nei borghi e nei rifugi panoramici.
2. Colle del Nivolet (Piemonte/Valle d’Aosta)
Uno dei passi più suggestivi delle Alpi, raggiungibile dalla Val di Rhêmes o da Ceresole Reale. Chi ama la moto da strada adorerà il percorso immerso nel Parco del Gran Paradiso, tra prati, laghi alpini e silenzi assoluti.
Itinerari in moto nel Centro Italia: tra borghi e colline
3. Val d’Orcia (Toscana)
Le strade che attraversano Pienza, Montalcino e San Quirico d’Orcia regalano paesaggi collinari tra i più iconici d’Italia. Perfette per un weekend lungo, magari abbinando anche degustazioni e soste in agriturismo.
4. Appennino Umbro-Marchigiano
Da Norcia a Castelluccio, fino a Montemonaco e Arquata del Tronto: curve, salite, pascoli e panorami aperti. Settembre è ideale per godersi queste zone senza la folla estiva, respirando libertà e natura pura.
Itinerari in moto nel Sud Italia: tra mare e montagna
5. Costiera Amalfitana e Cilento (Campania)
Da Positano a Paestum, passando per Amalfi, Ravello e Marina di Camerota. Settembre è perfetto: meno auto e turisti, panorami sempre splendidi. La moto da turismo è ideale per muoversi agilmente lungo queste strade costiere.
6. Aspromonte e Costa Viola (Calabria)
Un itinerario meno conosciuto ma spettacolare: da Scilla a Gambarie. Tra curve tra i boschi, viste sullo Stretto e piccoli borghi montani, è una delle mete motociclistiche più sorprendenti del sud.
Consigli pratici per affrontare un viaggio in moto a settembre
Prima di partire per uno degli itinerari in moto di settembre, ricorda di:
-
Controllare lo stato della moto (olio, freni, luci)
-
Portare abbigliamento tecnico a strati (mattine e sere possono essere fresche)
-
Avere sempre con sé antipioggia e kit di pronto soccorso
-
Pianificare le soste carburante e ristoro, soprattutto in zone interne
Se viaggi in coppia, assicurati che il passeggero abbia abbigliamento adeguato e che i bagagli siano ben fissati. Un buon navigatore GPS per moto o un’app dedicata può evitare deviazioni inutili.
Mete alternative per chi ama l’avventura
Oltre ai percorsi più noti, ecco alcune mete in moto alternative perfette per settembre:
-
Gargano (Puglia): foresta Umbra e spiagge nascoste
-
Barbagia (Sardegna): strade interne, selvagge e poco battute
-
Carnia (Friuli): natura incontaminata e curve da sogno
-
Val Trebbia (Emilia): definita da Hemingway una delle valli più belle del mondo
Sono destinazioni adatte a chi ama la moto da viaggio e cerca percorsi lontani dal turismo di massa.
Settembre è il mese ideale per salire in sella
Chi ama la libertà delle due ruote sa che i migliori itinerari in moto per il mese di settembre offrono emozioni uniche. Tra temperature ideali, panorami mozzafiato e strade finalmente libere, ogni viaggio diventa un’occasione per scoprire nuovi luoghi e ricaricarsi davvero. L’autunno si avvicina, ma prima c’è ancora tempo per qualche giro indimenticabile.
I commenti sono chiusi, ma riferimenti e pingbacks sono aperti.