2018 SUV: la classifica dei più venduti
Se negli USA con il termine SUV si intendono anche i fuoristrada (una categoria lì parecchio avvantaggiata perché, non essendo considerati automobili, questi mezzi di trasporto non sono soggetti a sovrattasse) sappiamo bene come in Italia, invece, i due concetti si sfiorino ma non coincidano.
Tecnicamente, un SUV è un Sport Utility Vehicle, una sorta di incrocio tra un’auto ordinaria ed una 4×4 con cui condivide l’assetto rialzato e, spesso, le ruote motrici e/o la trazione integrale, ma non il telaio che è completamente diverso.
I SUV più venduti del 2018
Automobili “ingombranti”, insomma, ma anche molto spaziose che si rivelano ideali per viaggiare con tutta la famiglia e per superare senza troppe difficoltà giornate piovose, pozze d’acqua nell’asfalto e altre piccole incombenze che possono tranquillamente presentarsi sia in piena città che altrove.
Proprio per questo i SUV si sono rivelati tra le 10 auto più vendute al mondo nel 2018, con un volume del 40% delle vendite relativo proprio all’Italia!
In particolare, nel nostro Paese la Top 10 dello scorso anno è stata:
- Fiat 500X;
- Jeep Renegade;
- Jeep Compass;
- Volkswagen Tiguan;
- Renault Captur;
- Nissan Qashqai;
- Ford Ecosport;
- Dacia Duster;
- Peugeot 3008, 24.547 unità;
- Volkswagen T-roc.
Ma c’è di più, perché la Fiat 500X è, a livello generale, seconda in Italia nel 2018 soltanto alla Fiat Panda.