Viaggiare in modo sostenibile: i mezzi di trasporto

Qual è il mezzo di trasporto che inquina di più? E qual è invece quello che emette meno CO2? Dai treni agli autobus, scopriamo insieme quali sono i mezzi più green.

Dopo due anni di restrizioni dovute alla pandemia, finalmente si torna a viaggiare in giro per il mondo. Un ritorno molto atteso per chi non può fare a meno di visitare altri posti e altre culture. Tuttavia, il ritorno a viaggiare sarà caratterizzato da una tendenza che già nel periodo pre-pandemico si stava affermando con prepotenza, ovvero quella della sostenibilità. Il tema green è infatti sempre più all’ordine del giorno e riguarda anche e soprattutto il settore turistico, un ambito nel quale le emissioni di CO2 sono particolarmente alte. Per questo motivo, negli ultimi anni sempre più persone decidono di affidarsi a mezzi sostenibili per i loro viaggi, in modo da pesare meno sulla salute del nostro pianeta. Ma quali sono i mezzi di trasporto più ecocompatibili? Scopriamolo insieme in questo articolo. 

Perché è importante viaggiare con mezzi sostenibili

Come già accennato, il settore dei trasporti grava pesantemente sull’ambiente. Si tratta infatti di uno degli ambiti di maggiore emissioni di CO2, che, come sappiamo, è la principale responsabile dell’aumento della temperatura del nostro pianeta. Quali conseguenze sta avendo e avrà questo dato di fatto sul modo di viaggiare? L’aumento delle emissioni non sta certamente spingere le persone a viaggiare di meno, ma le sta rendendo molto più attente alle loro scelte da turista. D’altronde, adottando una serie di accorgimenti è possibile coniugare l’esperienza del viaggio al rispetto della natura. A tal proposito, il primo passo da fare è scegliere il mezzo di trasporto più ecologico.

Contrariamente a quanto si pensa, i trasporti più sostenibili, soprattutto quelli di nuova generazione, non sono necessariamente di qualità inferiore. In altre parole, la scelta di un mezzo sostenibile non significa incorrere in un viaggio più lento o poco comodo. Negli ultimi anni, infatti, le aziende produttrici, adeguandosi agli standard previsti dalla legge, si stanno impegnando nel realizzare mezzi ecologici e al tempo stesso efficienti. Ecco perché optare per un mezzo green non solo nella quotidianità, ma anche quando si viaggia è una scelta molto saggia.

I mezzi di trasporto più sostenibili secondo l’Agenzia Europea dell’Ambiente

Appurato quanto sia importante viaggiare in modo sostenibile, vediamo ora quali sono i mezzi più green. In questo caso ci viene in soccorso un rapporto dell’Agenzia Europea dell’Ambiente (EEA) pubblicato nel 2020, il quale ha analizzato i singoli mezzi di trasporto al fine di trovare quello più rispettoso della natura.

Il rapporto, intitolato Trasporti e Ambiente 2020, ha preso in considerazione diversi fattori per stilare la lista. In particolare, sono state valutate non solo la quantità di CO2 emessa dalle singole tipologie di mezzo, ma anche la quantità di emissioni prodotte durante il loro processo di produzione e distribuzione.

Per quanto riguarda i viaggi con un tragitto breve, per esempio quelli verso una casa di vacanza situata poco al di fuori della città, la scelta migliore è la bicicletta. È inutile elencare i benefici dal punto di vista ambientale di questo tipo di mezzo. Sono invece da menzionare i tanti vantaggi che la bicicletta è in grado di arrecare anche al nostro corpo. Chiaramente, questo mezzo, come già detto, può essere utilizzato per distanze molto brevi.

Per quanto riguarda invece i viaggi di lunga distanza, il rapporto dell’agenzia promuove l’utilizzo del treno, un mezzo che, oltre a garantire la massima comodità, è un vero e proprio amico della natura. Inoltre, è anche uno dei trasporti più economici. È sconsigliato, invece, l’utilizzo dell’auto, soprattutto se si viaggia in pochi, e dell’aereo, noto per essere uno dei mezzi più inquinanti del settore dei trasporti. 

Pullman e bus

Per i viaggi su strada, sono fortemente consigliati gli autobus e i pullman. Questi due strumenti di trasporto possono garantire un viaggio comodo anche su distanze lunghe, riducendo al minimo l’impatto sull’ambiente. Le emissioni di CO2 associate ai viaggi in pullman o in autobus sono paragonabili per efficienza a quelle dei treni elettrici. Questi mezzi di trasporto consentono di ridurre sensibilmente il traffico delle auto, in quanto un bus con dimensioni medie riesce a sostituire ben trenta autovetture. Ecco perché per il prossimo viaggio la scelta ideale è effettuare un noleggio pullman, in modo da potersi godere il viaggio nel pieno rispetto dell’ambiente. 

I commenti sono chiusi, ma riferimenti e pingbacks sono aperti.